Tecniche usate:
china e foglie d’oro
misto china e acrilico
Tecniche miste su plexiglas
La passione per l’Arte lo porta anche ad un’esperienza nella vendita di opere, collaborando con vari laboratori d’Arte e grafica, come l’antico laboratorio di San Zanobi a Firenze.
Ad oggi il suo impegno spazia dalle nuove tecnologie al mondo dell’Arte.
Gionrob è il nome d’arte usato per identificare le opere e le illustrazioni realizzate spesso su cartoncino con pennino e china.
La particolarità di alcune sue opere consiste nell’uso della tecnica della foglia d’oro per trasmettere una forte luminosità e importanza al soggetto principale che è al centro della sua ricerca: l’albero.
La maggior parte dei disegni sono realizzati con freschezza ed originalità il cui il tema ricorrente sono gli alberi e la natura. Le opere che vengono proposte sono state realizzate per copertine di libri, riviste e per pubblicazioni varie.
Sono opere uniche e contraddistinte del fatto che rappresentano in modo chiaro il tempo che ora stiamo vivendo, che ha necessità di un profondo e radicale rinnovamento e di grande trasformazione sociale. Le opere sono rappresentate spesso con soggetti simbolici e umanistici, per richiamare la forte necessità ad un sano equilibrio con la natura e tutto il suo creato.
This is off canvas menu widget area. To enable it add some widgets into Appearance – Widgets – Menu Section, and go to Customizer – Main menu to set the icon position.